Cancel culture: l’eterno sogno gnostico di ricominciare da zero
Una nazione senza cultura è qualcosa di molto triste. Si tratterebbe di una nazione dove la gente non sa cosa difendere, non sa cosa coltivare, non sa cosa trasmettere. Quello…
Una nazione senza cultura è qualcosa di molto triste. Si tratterebbe di una nazione dove la gente non sa cosa difendere, non sa cosa coltivare, non sa cosa trasmettere. Quello…
In prossimità della celebrazione dei cento anni del PCC – Partito Comunista Cinese, il prossimo 1° luglio, i vertici di Pechino hanno pensano bene di chiudere APPLE DAYLI, il principale…
Europa ed europeismo non sono sinonimi Il 4 luglio, Elly Schlein e i ventisei componenti della Segreteria nazionale del PD, si ritroveranno a Ventotene, un luogo simbolico che la sinistra…
Verona, la famiglia e il medioevo, ovvero, l’argomento degli asini Quante volte la stampa, a proposito del convegno sulla famiglia che si terrà a Verona il prossimo fine settimana, 29-31…
2021, lo stato unitario italiano compie 160 anni, ma la nazione italiana ne ha molti di più. Nota Fedor Dostoevskij : “per duemila anni l’Italia ha portato in sé un’idea…
Secondo lo scrittore e filosofo francese Michel Onfray, ateista, postanarchico ed edonista, la cultura occidentale sta percorrendo le fasi di un processo storico che mira alla instaurazione di una dittatura…
L’attuale situazione politica, ci suggerisce una riflessione prendendo spunto da un articolo di Stefan Zweig, scritto nel 1920. Per la sua straordinaria attualità, ne riportiamo uno stralcio tratto dal testo…