19 MARZO 2025 – San Giuseppe
Accogliere, custodire, nutrire, Don Fabio Rosini salta a piè pari le mille discussioni sulla crisi moderna della figura del Padre, presentando in modo straordinariamente concreto il padre putativo del Salvatore.…
Accogliere, custodire, nutrire, Don Fabio Rosini salta a piè pari le mille discussioni sulla crisi moderna della figura del Padre, presentando in modo straordinariamente concreto il padre putativo del Salvatore.…
Ventotene, ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano, edificato secondo i principi del Panopticon dell’utilitarista Jeremi Benthan, è stato luogo di confino per molti antifascisti, circostanza che lo ha reso…
Witold Pilecki nasce in Polonia nel 1901 in una famiglia cattolica, matura uno spiccato spirito di sevizio, di intraprendenza e di tenacia ulteriormente impresso dallo stile acquisito nello scoutismo cattolico…
Sono allarmanti i dati del nuovo rapporto World Watch List 2025 presentato oggi dall’organizzazione umanitaria che da settant’anni opera in tutti i luoghi dove il cristianesimo è oppresso: oltre 380…
John Burn-Murdoch è un giornalista del prestigioso quotidiano economico finanziario britannico Financial Times. In un suo recente articolo, ha analizzato i dati dell’impegno dei paesi ricchi in materia di denatalità.…
Jérôme Jean Louis Marie Lejeune, è il padre della genetica moderna è colui che individuò la trisomia 21, comunemente nota come sindrome di down. Nato in Francia il 13 giugno…
Il sottosviluppo demografico è una sfida politica decisiva, difficile e di lungo termine che, spesso, viene collegata con gli effetti sociali ed economici dell’immigrazione. Nonostante il contesto politico complicato, il…
Rampini è un uomo di sinistra, giovanissimo faceva il giornalista all’Unità ma oggi è una voce fuori dal coro, che tesse una narrazione critica rispetto al mainstream assumendo posizioni scomode…
Il vuoto della proposta della Settimana sociale di Trieste non è improvvisato. Alle sue spalle ha la lunga strada della “svolta antropologica” che consiste nel partire non da Dio ma…